Cos'è ramon mercader?

Ramón Mercader

Ramón Mercader, nato Ramón Mercader del Río Hernández (Barcellona, 7 febbraio 1913 – L'Avana, 18 ottobre 1978), è stato un agente%20segreto spagnolo, militante comunista, noto soprattutto per aver assassinato Lev%20Trotskij nel 1940.

La sua famiglia era di origine borghese: la madre, Caridad Mercader, era una fervente comunista e agente sovietico, mentre il padre proveniva da una famiglia di industriali tessili catalani.

Mercader fu reclutato come agente dal NKVD (la polizia segreta sovietica) sotto l'influenza della madre. Dopo un periodo di addestramento e preparativi meticolosi, si infiltrò nell'ambiente trotskista fingendo di essere un sostenitore della causa.

Sotto l'identità di Jacques%20Mornard, un belga innamorato di una segretaria di Trotskij, riuscì ad avvicinarsi al leader rivoluzionario esiliato in Messico.

Il 20 agosto 1940, Mercader aggredì Trotskij nella sua casa a Coyoacán, colpendolo alla testa con un piccozza da ghiaccio. Trotskij morì il giorno seguente in ospedale.

Mercader fu arrestato immediatamente e condannato a 20 anni di prigione. Scontò la pena interamente in Messico. Dopo il rilascio nel 1960, si trasferì a Mosca, dove fu accolto come un eroe e insignito dell'Ordine di Lenin, la più alta onorificenza sovietica.

Successivamente, visse a Cuba e in altri paesi, lavorando per il governo cubano. Morì all'Avana nel 1978.

Il suo motivo per l'assassinio era la sua fede ideologica nel comunismo stalinista e la convinzione che Trotskij rappresentasse una minaccia per l'Unione Sovietica. La figura di Ramón Mercader rimane controversa, oscillando tra l'immagine di un assassino spietato e quella di un militante fedele alla sua causa.